ricette
Fingerfood: biscotti al parmigiano con mousse di prosciutto e carciofini

Non bisogna per forza usare ingredienti introvabili e fare preparazioni complesse per preparare dei fingerfood buoni e d’effetto.
Galfrè ( si, quelli del famoso Ghiotto) mi ha lanciato la sfida: preparare dei piccoli bocconcini di design con pochi e semplici ingredienti!
In tempo per le feste natalizie arriva questa ricetta facile da preparare, l’idea perfetta da servire sulle vostre tavole per Natale o Capodanno: sono sicura che tutti in casa avete questi ingredienti.
Siete pronti a cucinare con me e Galfrè?
Appuntamento a Lunedì per la prossima ricetta!
Torta morbida al cioccolato e cocco

Oggi sul blog trovare la ricetta della torta morbida al cioccolato e cocco, più che un dolce, questa è una medicina.
Non vi capita mai di avere dei giorni meravigliosi dove tutto sembra andare per il verso giusto, e giorni invece in cui vi sembra di avere tutto il mondo contro di voi? Nelle ultime settimane sto vivendo questo alternarsi di giornate: giorni pieni di entusiasmo seguiti da giorni di profonda depressione.
In questi giorni non ho nemmeno più voglia di cucinare, vorrei solo stare sotto alle coperte e non parlare con nessuno, solo stare con i gatti che almeno non possono dirmi qualcosa che non voglio sentire.
La torta di oggi è nata proprio in uno di quei giorni, il cielo era uggioso e freddo, come il mio umore. No, certo una torta non può aiutare a svoltare la tua giornata, ma può tenere la tua mente impegnata. Diciamo che ho trovato un metodo: non leggere le mail, staccare skype e mangiare una fetta di torta con il tè caldo. Non è una soluzione, ma aiuta 🙂