#AperiTò 2012: Torino città dell’aperitivo

Last week my life changed, my mum is ill, from now all the world around me in not the same, hospital, travels , recovery, therapies, all! I’m sad and I feel a little confused because I never considered that can happen to my family, I wrong.
From now she’s my priority, and this blog will be for me like escape from the reality, a relaxing corner for myself, I need it, I already know.
But now talk about something more funny! Cherries! No cherries this year unfortunately, so I decided to replace it with blueberries.
For this recipe I used einkorn flour (Triticum monococcum L.), a very ancient cereal from Mesopotamia, the first type cultivated by antique populations. It’s more savoury and granulated, good also for coeliac, a bit expensive, but I think it’s a good investment for our health.
Ovvio che se può cucinare anche senza, però il curry in questo caso oltre che a scurire il pomodoro regala una nota speziata e diversa, che accompagnata con dei crostini di pane…che dire…è la morte sua!!
Amazing recipe with squid today, really for dummies!! In less than 30 minutes you can prepare a delicious sea food dish perfect with roasted bread, or fried french toast. Let me know as soon as you’ll try this recipe!
(altro…)
Mi è stato chiesto che gusto ha la domenica “Per Noi” e abbinarci una ricetta che la rispetti, così ho pensato agli gnocchi al sugo di pomodoro pachino fresco e friggitelli. La birra Peroni è la birra ufficiale che mio nonno compra da sempre e che da quando mi ricordo è sulle nostre tavole della domenica, insieme alle risate e agli scherzi! Dopo che ho visto il video (quello che trovate in fondo al post), mi sono immedesimata nella situazione: a casa mia mia nonna cucina, io e mia mamma apparecchiamo, mio nonno che si fa fare i piatti doppi se non tripli da mia nonna perchè sembra non bastargli mai e mio padre si appisola, mentre zii e cugini tutto intorno in salone ridono e si prendono in giro che mi chiedo come faccia ad addormentarsi. Ogni domenica la stessa storia, cambia la ricetta, una volta la pasta fatta in casa, una volta la parmigiana, una le polpette o le pittule, il cibo cambia, ma le persone e le loro abitudini non cambiano mai! Guardate il video e raccontatemi il gusto della vostra domencia, cosa fanno i vostri genitori, i nonni e i parenti! Sono curiosissima di sentire le vostre storie!!