Ririeccomi qui con il mio ennesimo minestrone, ma io non mi presenzo sempre con la solita minestra 🙂 infatti una è diversa dall’altra… questa è nata davvero per caso, ieri sera i miei sono venuti a cena che ho preparato il pinzimonio vero e proprio (che non ho fotografato…peccato)
mentre tagliavo le verdure, ho messo in una pentola, quelle che non venivano bene e ho fatto un misero mucchietto, ma a fine cena la verdura avanzata era davvero tantissima allora l’ho aggiunta all’altra…e giù di cottura!
le dosi non ve le so dire perchè essendo avanzi non ho le quantità esatte, vi faccio solo l’elenco di tutto ciò che ci messo dentro: gnam gnam!! era davvero buonissimo!! nonostante io non sia fan del finocchio era tutto ben bilanciato e armonico!
I did not scrap the exact amount, I’ll just list everything that we put into it: yum yum! it was really delicious! Although I am not a fan of fennel was all well balanced and harmonious!
recipes
Filetto platessa con carciofi al pesto
Castagnaccio al cacao

ho fatto questo castagnaccio ad inizio novembre, lo tenevo li perchè non avevo più avuto tempo con il lavoro, in ogni caso la mia voglia di mangiarlo era iniziata a fine settembre che coll’inizio dell’autunno mi hanno portato dei ricordi di un castagnaccio che almeno 15 anni fa avevo assaggiato dai miei ma che non si ricordavano più dove avevano preso la ricetta. Ho cercato e ricercato su internet, ma non ho trovato la ricetta che mi piaceva alla fine ho deciso di provare da sola e questo è il risultato:
torta pere e cioccolato
Prendendo ispirazione da una vecchia ricetta del blog ” il ricettario di anna “, ne ho fatta anche io una versione, mi piacevano queste pere immerse nella torta allora con le perette che avevo ancora da cuocere di madernassa del fruttero e un bel bicchiere di barolo ecco come è venuta la mia versione.
Le mie foto non sono belle come le sue…ma accontentiamoci va!!