Cestini di phyllo con crema, mele e cannella

Le mele abbondano a casa mia in questo periodo, qualche giorno da sono andata dai genitori di Giovanni e sono tornata con il bottino, le mele rosse appena colte, quelle belle farinose, le mie preferite! (tra l’alto avete visto l’immagine di copertina della mia pagina di facebook?? è la mia foto preferita mai scattata!!)
Una volta a casa ho pensato al mio abbinamento preferito: mele e cannella!
Sono nati così questi semplicissimi cestini di pasta fillo con crema pasticcera, mele cannella e qualche mandorla.
Io amo questi dolcini “poco dolci”, salva umore perchè basta qualche morso per sentirsi già più rilassati.
Già che c’ero ne ho approfittato per immortalare la mia kitchen aid nel suo habitat naturale, la luce era davvero pessima! prossima volta scatto nel solito posto, per sta volta perdonatemi…volevo presentarvela!! 🙂

Brownies alle noci

So che oggi e nei prossimi giorni molti curiosi verrano a sbirciare il blog della loro concittadina chiedendosi da dove sbuco fuori… Già… oggi sono finita sul giornale con una lunga intervista!! (se volete sbirciarla è sulla mia pagina di facebook) Grazie a Adriana Riccomagno che da buona giornalista si è incuriosita alla mia storia!

Ma torniamo a noi… Oggi ricetta iperfacile! I brownies… quest’estate ne ho mangiato alcuni in California, ma posso dirlo?? non mi sono piaciuti, sono troppo dolci e stucchevoli! La mia ricetta standard ormai non mi tradisce mai!
Come al solito perdo sempre qualcosa, questa volta lo schiaccianoci, e io e Giovanni abbiamo cominciato a romperle a mano o con qualsiasi cosa  ci capitava a tiro, il risultato è stato noci triturare e gusci volati un po’ dovunque!!

(altro…)

Gnocchi di zucca con fonduta di Losa e nocciole

Sento già le vostre vocine…la pianti con sta zucca??!! ok promesso che è l’ultima ricetta… per ora!
Quando si apre una zucca grossa, non si può tenerla li…bisogna cucinarla! e dopo la torta e la zuppa, arrivano gli gnocchi.
Li avevo già fatti, questa volta però ho pensato a qualcosa di più goloso…non credete che ne ho mangiati solo 5 come nella foto, ne avrò mangiati 50!!
Questa volta però ho usato una tecnica da ristorante, cioè una mezza cottura , per poi dare il tocco finale poco prima di servire! Sono rimasti ottimi!
Durante il salone del gusto avevo comprato da Beppino Occelli: la Losa di Vacca, un formaggio semistagionato, perfetto per per fare una fonduta veloce!
Per la granella di nocciole, ho usato quella che la Life mi ha regalato durante il tour, comodissima davvero…ho già altre idee per altre ricette!!
Zucca e nocciola insieme sono perfette!! Mi piacciono tantissimo, avete mai provato ad accostare questi due sapori!!?

Crema di zucca e nocciole

Se c’è un comfort food per eccellenza questo per me è crema di zucca. Mi piace tenere la ciotola in mano che mi scalda le mani, e vedere la pioggia che scende nel calduccio di casa. Per me le vellutate sono l’emblema del cibo del cuore, morbide, dai gusti delicati…mi piace annusar li, mi piace girarli nella pentola con il cucchiaio di legno e assaggiarli ogni due mescolate {ops 😉 }. Ora giro a voi la domanda: avete un cibo che vi rilassa, vi fa sentire sicuri e protetti?

Lo vedete quel bel macina pepe?? Beh quello é il dono TreSpade che ci ha fatto Gente del Fud per il Salone del Gusto, prometto che faró un post in prima possibile!! Dentro c’é il pepe nero di Rimbàs, presidio slow food, un pepe molto aromatico che arriva da un piccolo villaggio in Malesia; ci sono stati alcuni incontri presso lo stand TreSpade per parlare di questo aroma, ed io dato che non sono riuscita a partecipare ho dato in mio contributo cosí, usandolo per davvero nel loro macina pepe!

(altro…)