Brasato di nonna


 

Ci sono ancora…latito un pò, perchè sono andata un pò in crisi, credevo di esseremi ripresa, invece ho quella tristezza che ti pervade tutta e ti toglie la voglia di fare tutto, inoltre pillo è partito per tre mesi, ora è a Londra e io sono sola a casa e cucino poco, soprattutto mangio insalate, perchè mi sembra senza senso farlo senza che nessuno possa dirmi qualcosa. La prossima settimana mi impegno per far qualcosa di buono: promesso!!

Oggi posto il brasato di casa mia, come lo fa mia nonna, semplice semplice, ma dal risultato assicurato. anche per cuoche non proprio esperte che vogliono stupire e farsi dire BIS!!

(altro…)

Waffle a colazione

Tornata da Londra…bellissima come sempre, dopo un mese ci siamo presto abituati alla vita londinese perchè è una città estremamente vivibile anche per chi, come me, vive in una piccola città, non sarei tornata se non fosse stato per i miei mici 🙂

Abbiamo comprato tantissimo tè, di tutti i tipi e e gusti, allora ho cominciato a preparare qualcosa con cui fare colazione, e questa settimana mi sono data ai waffle, avevo comprato la macchina per fare i waffle al Lidl un paio di anni fa, ma non avevo avuto mai ne voglia ne tempo di farli, soprattutto perchè pensavo fosse davvero lungo e incasinato prepararli invece sono facili e veloci…e buonissimi con la nutella!!

(altro…)

Muffin alle carote e nocciole




Qualche giorno fa ero davvero giù, avevo bisogno di distendermi, rilassarmi per davvero, e soprattutto pensare e mi sono lanciata in cucina come al solito. Grattugiare, mescolare,
pesare, sono i miei psicologi e io davvero ne ha davvero bisogno in questo periodo, sfortunatamente.


Ho aperto il frigo e ho preso ciò che rimaneva, più che altro volevo collaudare una ricetta del mio libro che ho comprato a Londra, da M&S, bellissimo davvero, sia come immagini che come ricette, originali e sfiziose!! Non ho comprato nessun libro che volevo ( ne Jamie Oliver ne Nigella ) ma ho comprato un libro di muffin uno di cupcakes, la bibbia della cucina inglese e un libro sulle insalate, e in tutto ho speso 21,5 pound cioè meno di un solo libro di uno dei due.
Per questa ricetta ho usato lo sciroppo d’agave perchè ha un indice glicemico di 27, quindi stando sotto il 35 è perfetto per me, in quanto la mia ipeninsulinemia vorrebbe alimenti a basso IG, Voi però potete sostituirlo con 100 gr di zucchero, infatti lo sciroppo d’agave ha un potere dolcificante maggiore dello zucchero ed è biologico e

100 % naturale perchè è estratto direttamente dalla pianta che viene poi successivamente concentrata.
In ogni caso: PROCEDIAMO!

LONDON and MUFFIN


From London!
Settimana estremamente intensa tra viaggio, scuola di inglese e distanze non proprio comode!
In ogni caso sono riuscita a comprare i cup e i spoon measures!! li ho magati al supermercato Morrison davvero pochissimo… 1,99 sterline i primi e 0,99 i secondi!
Adesso mi devo impegnare a trovare i libri, ma da mark e spencer ho trovato un libro interessante: il grande manuale della cucina inglese…sono tentata per soli 8 sterline!

Ieri sera ho assagiato la Ale Pie, buonissima, quando comincerà l’autunno proverò a farla anche io!! gnum gnum…

altre news…beh vediamo… a si, di dishmatic una aggeggio per lavare i piatti a mano comodissimo che dai noi non c’è ancora, con spugnette intercambiali e ricaricabile di detersivo!! comodo e non ti fa sprecare il sapone! se venite qua prenderlo perchè va bene che è una bomba… io ne ho fatto una scorta!!

come ricetta vi proprongo dei semplicissimi muffin alla vaniglia alle gocce di cioccolato. perchè qui si trova facilmente l’estratto di vaniglia che è buono e va bene per davvero!!

ricetta con i cup e spoon ovviemente…almeno qua in terra anglosassone!!

(altro…)