Crostata di zucca e cacao | Pumpkin and cocoa tart

Se c’è un ortaggio versatile, quello è proprio la zucca, ed io nei giorni scorsi mi sono proprio sbizzarrita!! Ne ho pulita una gigante e l’ho usata per fare di tutto!!
Una torta con la zucca è tradizione che SI DEVE FARE almeno una volta all’anno, se no, non è autunno! Questa volta ho fatto la versione crostata, dato che sono ancora in pieno periodo pastrafrolla e non so come uscirne! In questa ricetta ci sono solo 50 gr di zucchero nella base, ho poi ho sfruttato la naturale dolcezza per il ripieno della crostata e devo dire che non se ne sente in bisogno se amate i dolci non troppo stucchevoli!
Io me la sono goduta con una bella tazza di tè verde alla mela e cannella, il mio preferito, e un libro… un piccolo momento di relax bisogna concederselo ogni tanto no?
dimenticavo… buon anniversario a noi…oggi sono 7 anni  🙂  cosa sarebbe la cucina senza la sua cantina?

Do you eat pumpkin in your country? In italy depends by the area, in Piedmont is common and there is also a pumpkin fair in Piozzo, in Piedmont.
It’s a really versatile vegetables, perfect for salty and sweets dishes.
My grandma every year made a cake with almond biscuits (amaretti or italian macaroons) and cocoa powder with puff pastry, my version is a tart, with the same filling but with a yummy base with cane sugar and organic flour! Try it!!

(altro…)

Biscotti ripieni di crema alla nutella e cannella per halloween

Prima dei tantissimi post sul Salone del gusto saluto questo lungo week end con i biscottini di Halloween ripieni di una facilissima crema alla nutella e cannella senza aggiunta di zucchero!

Iperfacili, iperbuoni e ipercalorici!!
Cosa farete questa sera?? io non ho assolutamente idea! credo faremo una verticale di zucca in tutte le maniere a casa con qualcuno, tanto la notte è ggggiovane e non bisogna per forza cenare entro le otto!!
Avete visto come mi sono già preparata per halloween, sul mio profilo di instagram potrete vedere il mio completo d’ordinanza!!

(altro…)

Crostata ai fichi e rhum

Il mio frutteto mi da regalato ancora frutti, inaspettatamente sono arrivati tantissimi fichi neri a fine ottobre, sani, dolci e buonissimi!

Ho pensato così ad una ricetta semplice e un pò rustica dato che sono in pieno periodo pastafrolla, però questa volta al cacao che con i fichi neri era una scura meraviglia anche per gli occhi, ho scattato alle 7 e 45 purtroppo sono rimaste ancora più scure del dovuto, mi perdonate??

(altro…)

Millefoglie di melanzane e prosciutto cotto con spuma di robiola alle erbe

Mancano poche ore al mio Salone del gusto a Torino, qui a casa fervono i preparativi… la mia cucina si sta preparando all’evento, io infatti sarò in fiera per ben tre giorni, il 26,27 e 28; sabato per l’appunto ci sarà il mio cooking show allo stand Lenti al Padiglione 2 stand 2D 068 – 2E 071 alle ore 16:00.

Per chi di voi se lo fosse perso, ecco la mia precedente esperienza al #lentilab, questa volta al posto di fare una lezione di cucina, saremo noi foodbloggers le protagoniste e cucineremo il nostro piatto con il prosciutto cotto lenti e lode!! pronti ad assaggiare la mia proposta?? Tra l’altro vi sarete mica persi il mio elenco delle cose più interessanti e gustose da fare e assaggiare al Salone del Gusto 2012?  Eccolo!!

(altro…)