Dopo tanto, anzi tantissimo cioccolato è arrivato il momento di un pò di sano cibo salato!!
Qui parliamo di maiale, non per forza un cibo grasso, anzi la lonza è decisamente magra e molto salutare se ben fatta.
Domenica sera dopo la mia esperienza cioccolatosa, avevo bisogno di qualcosa di carnoso, allora mi sono dedicata a questa carne che amo molto, non esageratamente cara, con un gusto delicato, che da sempre ottimi risultati!
Inutile dirvi che l’abbiamo mangiata tutta la stessa sera! La consistenza è risultata “tonnosa”, non so se si riesce a capire dalle foto, e assolutamente NON asciutta, come spesso accade.
INGREDIENTI:
1/2 KG di Lonza di maiale
2 mele golden
1 cucchiaio di senape
4 scalogni piccoli
sale e pepe q.b.
1/4 di bicchiere di acqua
1 cucchiaio di burro
1 cucchiaio di timo secco
Per prima cosa sciogliere il burro in una pentola dai bordi alti, una volta liquefatto mettere la lonza e girarla nella pentola fino a quando non si impregna di tutto il burro su ogni lato.
A questo punto lasciare colorire senza il coperchio su tutta la superficie.
Intanto tagliare lo scalogno e aggiungere alla lonza che intanto avrà cominciato a brunire.
Unire infine anche le mele sbucciate e tagliate a fette non troppo sottili e la senape.
Versare l’acqua il sale e il pepe e coprire per un oretta girando di tanto in tanto, cuocendoa fuoco basso.
Dopo un oretta aggiungere il timo e se necessario altra acqua, ma se avete tenuta chiusa la pentola ci dovrebbe essere abbondante acqua anche rilasciata dalla frutta.
Lasciare cuocere ancora una mezz’ora abbondante sempre lasciando tutto coperto fino a quando le mele si saranno spappolate e la carne sarò morbidissima, aggiustare di sale.
Servire caldo, con la sua salsina.
sempre piena di idee e iniziative..Vale mia anche oggi mi hai fatto sognare =) bacione
Che lonzino saporito.. nuovo.. me gusta proprio!
apperò che bel piatto! maiale&mele è un accostamento che mi ispira ma ancora non riesco a provare: pregiudizi dei commensali :/ ciao e buona giornata!
la segno questa ricetta. non amo molto questo taglio perchè come dici tu spesso risulta "asciutta". voglio provarla!buon 8 marzo.
Ciao, sono Maria, curiosando nel web son arrivata a curiosare in questo delizioso posticino: complimenti!! Bel blog, belle ricette e belle foto!!
abbinamenti più che golosi!ottima la lonza e meno grassa di quel che si pensibuon we
è rimasto buonissimo!! da provare!
grazie Ale!! un bacione!! appena ho un attimo passo da te
ma no, ma mela non si sente, tu fallo di nascosto, poi vedi cosa ti dicono !
grazie mille, un bacio!
non è rimasta assolutamente asciutta, anzi era bella succosa ed è rimasta morbidissima con la consistenza del tonno, una delle migliori lonze della mia vita!
infatti secondo me è una carne sottovalutata!! buonissima e abbastanza veloce da preparare!